Benvenuti al Studio Dentistico Dr. Toscano
Prima visita e nuovi metodi diagnostici
La nostra filosofia
Approccio empatico
Preferisco avere un rapporto unico e personale con i miei pazienti, per questo parlerai sempre direttamente con me.
Etica professionale
Utilizzerò tutte le tecniche conservative per salvare i tuoi denti naturali perché sono insostituibili.
Prevenzione e cura costante
Ti seguirò in modo completo, insegnandoti personalmente tutti i “trucchi” per avere una corretta igiene orale.
La carie
La carie è una malattia del dente progressiva e ASINTOMATICA che causa prima il danneggiamento dello strato esterno dello smalto, per distruggere successivamente la dentina, fino a che non uccide il dente quando arriva nella polpa.
Ma perché arrivare a perdere i denti quando li possiamo salvare?
La carie è una malattia asintomatica che ti darà fastidio quando è molto vicino alla polpa e ti farà male quando ormai è troppo tardi!


Cos'è DIAGNOcam?
Nella prima visita e in quelle successive nel nostro studio puoi optare per la tecnologia più performante per trovare la carie senza radiazioni.
Prima che la carie arrivi alla polpa si può trovare con un telecamera al laser SENZA radiazioni chiamata DIAGNOCAM.
Utilizzando dunque la tecnologia DIFOTI (transilluminazione al laser con fibra ottica digitale) per illuminare il dente aiuta nel nostro studio a formulare la diagnosi corretta delle carie e a rintracciare eventuali fratture.
Emette la luce laser da due terminali che dai lati illuminano il dente, rendendo cosi visibili le zone colpite da carie.
La videocamera digitale cattura l’immagine generata e la rende visibile sullo schermo di un computer.
Le carie sono visualizzate come zone di colore più scuro e le immagini così rilevate possono essere viste dal paziente.
Perché senza radiazioni?
Grazie alla tecnologia DIFOTI (Digital Imaging Fiber Optic Trans Illumination),
DIAGNOcam garantisce un’elevata sicurezza diagnostica.
Rileva precocemente e senza emettere raggi X le carie, infatti l’interno del dente viene, illuminato da due fasci di luce laser ad una lunghezza d’onda di 780 nm ed è utilizzato per convogliare verso il sensore la corrispondente transilluminazione.
Questo vuol dire che possiamo fare diagnosi tutte le volte senza creare alcun problema soprattutto ai pazienti che non possono sottoporsi ai raggi X come i bambini, le donne in stato di gravidanza o i pazienti disabili.
Un esempio di diagnosi
Nel caso illustrato una carie avrebbe potuto essere a malapena rilevata (A). Tuttavia, è stato evidenziata una colorazione scura significativa (vedi il cerchio, B). Molto importante è la grande difficoltà nel vederla nella radiografia (C). Infine aprendo un po’ il dente si vede che è profonda (D).

Come funziona la procedura DIAGNOcam?
Il principio è molto semplice: come le lampade in fibra di vetro, che consentono di irradiare la sua luce. Allo stesso modo si comportano i denti, dove è lo smalto che assume questa funzione. Il dentista punta la telecamera costituita da una gomma morbida, sul dente e viene illuminato con la luce laser senza rischi per la salute.
La sostanza dentale sana si illumina, al contrario, le aree che non trasmettono luce (es. le carie, risultano ben visibili come macchie scure). Una videocamera integrata trasmette le immagini del cavo orale in diretta sullo schermo di fronte al paziente. Le immagini sono molto intuitive e così il dentista potrà comunicare e far comprendere al proprio paziente la situazione clinica.
Grazie all’assenza di esposizione alle radiazioni, le immagini possono essere ripetute anche spesso (visite di controllo carie: che devono essere fatte almeno ogni sei mesi).

Visto l’enorme investimento non eravamo sicuri se comprarla. Ma il rappresentante mi ha convinto di avere una demo.
Avevo appena finito di fare un’igiene alla mia assistente e mi è successo una cosa che non mi ha fatto dormire tranquillo per qualche giorno. La DIAGNOcam ha scovato delle carie che non ero riuscito a vedere né ad occhio nudo, né con il microscopio, né con la radiografia Bitewing (quella deputata alla ricerca della carie).
Qualche esempio

La situazione clinica indica un premolare senza carie.

Ricorrendo al procedimento con DIAGNOcam si può diagnosticare la carie.

Mentre l’esame radiografico Bitewing sulla superficie non è valutabile per motivi di proiezione.
Ti aspettiamo

Si riceve su appuntamento