fbpx

Come Abituarsi all'Apparecchio Ortodontico

Hai appena messo l’apparecchio e ti stai chiedendo quali misure poter adottare?

Fastidi

Prima di tutto è bene sapere che l’apparecchio può causare fastidio e un po’ di dolore soprattutto nella prima settimana, legato alla pressione esercitata dal filo dell’apparecchio sui denti.

I primi 2-3 giorni sono in genere quelli più critici, poi nel corso dei successivi 3-4 giorni il disagio piano piano scompare e ti abituerai all’intruso nella tua bocca.

Se il fastidio è causato dagli attacchi o dal filo sporgente si può applicare una piccola quantità di cera ortodontica (si compra in farmacia) sulle parti più sporgenti e fastidiose dell’apparecchio.

Se la sensazione di fastidio non migliora o se c’è dolore ti consiglio sempre di chiamarci per prendere eventualmente un appuntamento.

Alimentazione

Qualche suggerimento

Alcuni tipi di cibi potrebbero incastrarsi nell’apparecchio e danneggiarlo, mettendo a rischio il successo della cura ortodontica intrapresa, quindi è bene rispettare scrupolosamente i nostri consigli.

Grandi morsi vigorosi dovrebbero essere evitati.

Non strappare mai il cibo a morsi, morbido o duro che sia, meglio tagliare il cibo in piccoli pezzi più facili da masticare.

Mastica con i molari che sono più grossi e più adatti a questo scopo, così da ridurre il dolore che usualmente colpisce gli incisivi e i canini durante la fase di masticazione.
In alternativa, prova a mettere il cibo nella parte posteriore della bocca, lontano dalla gola.

Cerca inoltre di mangiare lentamente e abituatati a bere frequentemente durante il pasto perché l’acqua sciacqua via i residui più grossi di cibo.

Nei giorni subito dopo dovrai dunque abituarti soprattutto ad una nuova dieta.

Vai al supermercato e riempi il carrello di alimenti freddi, che ti aiuteranno se hai dolori, e che non hanno bisogno di essere masticati, scegli ad esempio yogurt, gelato, frutta e verdura morbidi, frullati, budini, purè di patate, etc.

Quando ti sarai abituato, via libera anche a riso, pasta ben cotta, pesci morbidi e senza lische, carne non fibrosa e senza ossa, uova, pane senza crosta e dolci morbidi come muffin e torte lievitate.

Cibi da evitare? Sì grazie

Ci sono anche dei cibi da evitare, soprattutto all’inizio, ma si tratta per lo più di snack o alimenti che non dovrebbero comunque esser consumati troppo spesso come caramelle, torrone e simili.

Quali sono?

Alimenti e caramelle appiccicose di qualsiasi tipo: i cibi appiccicosi come caramelle, gomme da masticare e simili restano attaccati agli attacchi ed ai fili a lungo, aumentando notevolmente il rischio carie.

Inoltre questi alimenti rischiano di piegare i fili dell’apparecchio o addirittura far saltare gli attacchi.

Alimenti molto duri e croccanti: caramelle dure, torrone, ghiaccio, schiacciatina o crosta della pizza sono tutti alimenti da evitare perché possono causare la rottura dell’apparecchio, dei fili o il suo distacco.

Altri elementi duri invece possono essere mangiati semplicemente tagliandoli in pezzi più piccoli e facili da masticare. E’ il caso di mele, carote ecc.

 

Alcune precauzioni

Alimenti filamentosi

alcuni cibi come il grasso del prosciutto crudo rischiano di annodarsi al filo dell’apparecchio e sono veramente difficili da rimuovere, per questo sarebbe bene evitarli.

Temperatura

Alimenti troppo caldi o freddi possono provocarti del dolore perché i denti saranno maggiormente sensibili, soprattutto i primi giorni, quindi ti conviene evitare le temperature estreme.

Zuccheri

Alimenti zuccherini: ad esempio le bibite gassate, andrebbero limitate perché. portando l’apparecchio, i denti sono più difficili da pulire e quindi i batteri riescono più facilmente cariarli.

Occhio alle abitudini

Lascia perdere anche gli oggetti che mordicchi (come penne, matite…) e mi raccomando non mangiarti le unghie!

Consigli

Ti volevo salutare con un ultimo consiglio: se non sai cosa cucinare per soddisfare i tuoi nuovi gusti

ora che porti l’apparecchio…

cerca online qualche ricetta per i pazienti che hanno difficoltà di masticazione.

Ti sorprenderà ma esistono persino dei libri di cucina che propongono tanti piatti da cui trarre ispirazione, per realizzare cibi teneri e gustosi.

Questo è uno di quelli che ho trovato in rete… Se lo provi fammi sapere cosa ne pensi!

Prenota la Tua Consulenza Ortodontica

Scopri come migliorare il tuo sorriso e la tua salute dentale. Prenota oggi una consulenza personalizzata presso lo Studio Dentistico Dr. Toscano per valutare le tue esigenze ortodontiche e trovare la soluzione più adatta a te.

Ti aspettiamo

Viale Milano, 53, 36100 Vicenza VI

TI ASPETTIAMO

Viale Milano, 53, 36100 Vicenza VI

Si riceve su appuntamento