Mantieni il Tuo Sorriso Radioso con l'Igiene Dentale
L’igiene dentale è un trattamento conosciuto anche come ablazione del tartaro, detartrasi o più comunemente pulizia dei denti.
A cosa serve l'igiene dentale?

L’igiene dentale completa in maniera fondamentale la quotidiana igiene orale domiciliare.
Prendersi cura quotidianamente della propria bocca, infatti, è necessario, ma non basta.
L’igiene dentale consente di arrivare alle zone meno raggiungibili con gli strumenti casalinghi (spazzolino, dentifricio, filo interdentale e scovolino) e rimuovere a fondo placca, tartaro e batteri.
Quante volte all'anno si deve fare l'igiene?
Come la visita odontoiatrica, anche la pulizia dei denti dovrebbe essere eseguita ALMENO 2 volte all’anno (a seconda di ogni singolo paziente): è un trattamento basilare per mantenere un costante stato di salute dello smalto dentale e delle gengive.

La decisione deve essere presa dal dentista con il paziente in base all’indice di placca e di sanguinamento, dati fondamentali per capire la salute della tua bocca.
La regolarità dei trattamenti previene il formarsi della carie e di tutte le sue conseguenze: dalle semplici infiammazioni alle gengive fino ai casi più gravi di piorrea, passando per le parodontiti.

Quanto dura la seduta?
La seduta di igiene orale professionale (pulizia dei denti) dura nel nostro studio ALMENO 1 ORA, in base alla salute dentale del paziente. Rimuoviamo placca e tartaro per prevenire carie e malattie gengivali, mantenendo i tuoi denti sani e puliti.
Da ciò deriva anche un’altra conclusione degna di riflessione:
Una detartrasi fatta in venti minuti non può che essere frettolosa e poco accurata, fatta tanto per farla, senza rispetto delle linee guida.
Una detartrasi fatta in venti minuti è più dannosa che inutile, perché sul dente ruvido il tartaro si riforma anche più velocemente e la placca batterica aderisce meglio.
Questo modo di fare detartrasi (in fretta ed apparentemente economico) è inutile, dannoso e poco rispettoso della tutela della salute del Paziente, pertanto a noi non interessa… e speriamo nemmeno a te!
Le nostre 7 fasi dell’igiene professionale:
FASE 1 Indice di placca del paziente
Valutiamo la salute dei tuoi denti
FASE 2 Lezione e Motivazione di Igiene
Ti verranno spiegate tutte le tecniche e soprattutto i trucchi, ti aiuteremo a pulire i tuoi denti e le tue gengive con eventuale tutorial pratico dello spazzolino elettrico
FASE 3 Rimozione della Placca
Sai cosa è la placca e dopo quanto si trasforma in tartaro?
FASE 4 Detartrasi con Ultrasuoni
Fatti togliere il tartaro direttamente dal DENTISTA con il microscopio e le punte chirurgiche
FASE 5 Indice di Sanguinamento
Valutazione della salute delle tue gengive
FASE 6 Detartrasi manuale con Curettes
Alla ricerca del tartaro in maniera più delicata ma profonda
FASE 7 Sbiancamento
Eliminiamo le macchie mediante un getto spray con la scelta di 7 Gusti differenti!
Fase 1 Indice di placca del paziente
La regolare rimozione della placca dentale rappresenta uno step fondamentale nella prevenzione della carie e delle malattie parodontali oltre che per il mantenimento nel tempo dei risultati delle terapie; il raggiungimento di un adeguato standara di igiene orale domiciliare nei pazienti è perciò uno degli obiettivi primari dell’odontoiatra.
Sai che cosa è la placca?
E una sostanza appiccicosa ed opalescente, in genere successiva alla disgregazione del cibo, che si deposita sulle superfici dei denti.
Considerata il principale nemico degli stessi, la placca dentale attecchisce soprattutto negli spazi interdentali, nelle superfici occlusali, nelle irregolarità dello smalto o in prossimità della gengiva e del dente (colletto).
La placca dentale si sviluppa soprattutto quando alimenti con ad alta concentrazione di zuccheri non vengono completamente rimossi dai denti con un’adeguata pulizia orale.
All’inizio una pellicola organica modifica la superficie dei denti, favorendo l’arrivo di numerosi batteri che si depositano su di essa (da qui il nome di “placca batterica”).
La presenza di questi batteri favorisce l’aggregazione di altri batteri che occupano la medesima zona dentale.
Tra le diverse centinaia di specie presenti, i microorganismi più comuni sono streptococchi (in particolare lo Streptococcus mutans), actinobatteri e fusobatteri.
Per rendere visibile la placca sono stati elaborati metodi per la sua rilevazione che non vediamo l’ora di insegnarti…

Fase 2 Lezione e motivazione di Igiene
Questa fase è molto importante perché nel futuro ti renderà indipendente dal dentista.
Questo perché ti diamo tutte le informazioni e le istruzioni circa un corretto mantenimento per ritardare la riformazione di placca e tartaro e prevenire la malattia parodontale (piorrea e parodontite), provando con noi le tecniche corrette.

Fase 3 Rimozione della placca
Dopo averti spiegato come lavare i tuoi denti completiamo il lavoro con l’utilizzo del microscopio per essere più precisi.
Il trattamento viene completato con il passaggio di uno spazzolino rotante, che distribuisce sui denti una specifica pasta a base di fluoro: il tutto per lucidare eventuali asperità dello strato di smalto.

Fase 4 Detartrasi con ultrasuoni
Per eliminare il tartaro utilizziamo uno strumento specifico (ablatore) dotato di una punta metallica resa vibrante grazie all’emissione di ultrasuoni.
Il passaggio dell’ablatore permette di rimuovere il tartaro dalle pareti dentali, anche da quelle normalmente non raggiungibili durante la quotidiana igiene orale casalinga.

Fase 5 Indice di sanguinamento
L’indice di sanguinamento è semplicemente determinato da una verifica dei punti in cui la gengiva sanguina in seguito al sondaggio parodontale, dopo l’igiene.
Se ti sanguinano le gengive quando ti lavi i denti faccelo sapere perché vuol dire che hai la parodontite, la malattia delle gengive che se non curata te li fa perdere anche se questi sono sani!

Fase 6 Detartrasi con ultrasuoni
La pulizia profonda dei denti, definita anche con i termini “pulizia sottogengivale” e “levigatura radicolare” permette al dentista di rimuovere la placca che si trova sotto la linea gengivale.

Fase 7 Sbiancamento
Lo sbiancamento professionale serve per eliminare quelle macchie di deposito di cibo, fumo, caffè…
Usiamo uno spray composto da acqua, aria e bicarbonato di sodio che viene applicato con una certa pressione sul dente da trattare. Grazie ai cristalli che compongono il bicarbonato, si sfrutta la sua azione abrasiva che va a restituire lucentezza ai denti.
Questo sbiancamento serve ad eliminare le macchie e a migliorare la tua salute dentale perché l’effetto di lucentezza diminuisce l’attacco dei batteri della placca e tartaro.
Talvolta utilizziamo anche l’utilizzo della pasta da lucidatura con coppette intorno a ogni dente per avere una superficie ancora più liscia e bianca (e per evitare l’adesione della placca).


Si riceve su appuntamento